Displaying: 221-240 of 984 documents

0.084 sec

221. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Francesca Cocchini Pluralità e confluenza di tradizioni esegetiche e dispute dottrinali nella interpretazione agostiniana di Gv. 9.
222. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Emanuela Prinzivalli ΨΥΧΑΣ ΕΞ ΑΙΔΟΥ ΜΕΤΑΠΕΜΠΕΣΘΑΙ: Una proposta di lettura della polemica di Eustazio con Origene
223. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Luigi F. Pizzolato L’«indurimento» del cuore del Faraone tra Gregorio di Nissa e Agostino
224. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Elena Cavalcanti “Solacium Miseriae”: l’imperfezione della storia (De Civ. Dei, XIX,21-27)
225. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Manlio Simonetti Note sul testo del De doctrina christiana di Agostino
226. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Pier Franco Beatrice Agiografia e politica: Considerazioni sulla leggenda marciana aquileiese
227. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Danilo Mazzoleni Considerazioni in margine alle inscriptiones christianae aquileiae
228. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Giuseppe Cuscito Il “coemeterium Romanum” a S. Calimero: Prolegomena ad ICI - Mediolanum
229. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Attilio Agnoletto Considerazioni sull’umanesimo luterano tedesco cinquecentesco: la giudeofobia
230. Augustinianum: Volume > 35 > Issue: 2
Giovanni Maria Vian Ortodossia ed eresia nel IV secolo: la cristologia dei testi ariani di Verona
231. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 1
Ciro Senofonte Baio - Giansenio - Arnauld
232. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 1
Francesco Vattioni Ancora l’etimologia di Monica
233. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 1
Manlio Simonetti Una nuova proposta su Ippolito
234. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 1
Francesco Vattioni Domus aeterna
235. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Alfredo Marranzini Lutero e Seripando di fronte alla teologia del cinquecento
236. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Francesco Vattioni Aedes Memoriae a Cartagine
237. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Maria Grazia Mara Le Confessioni di Agostino: una confluenza di raggiunte convinzioni
238. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Salvatore Pricoco La Bibbia nel Praeceptum di S. Agostino
239. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Manlio Simonetti Ancora sulla paternità didimiana del De Trinitate
240. Augustinianum: Volume > 36 > Issue: 2
Francesca Cocchini I commentari di Origene e di Teodoreto di Cirro alla lettera ai Romani: continuità e novità nella storia della recezione di Paolo